Visita medica agonistica – Centri di medicina sportiva

E’ obbligatorio, per tutti i partecipanti alle attività sportive, sottoporsi a visita medica per verificarne l’idoneità.

Ogni giocatore per accedere all’attività sportiva deve essere in possesso di certificato medico non agonistico o agonistico, in corso di validità comprovante il buono stato di salute.

A) Per i giovani di età compresa fra i 5 anni compiuti ed i 12 anni non compiuti, è necessaria la certificazione della IDONEITÀ all’attività sportiva NON AGONISTICA, rilasciata dal proprio medico di base o dal proprio pediatra di base o da uno specialista in Medicina dello Sport.

B) Sopra i 12 anni è richiesta la certificazione della IDONEITÀ all’attività sportiva AGONISTICA, rilasciata da Medici Specialisti in Medicina dello sport operanti in Centri di Medicina dello sport.

La visita AGONISTICA è gratuita consegnando al Centro di Medicina dello sport il modulo di richiesta della Società, da ritirare presso la segreteria qualche giorno prima.

La visita agonistica comprende:

  • Raccolta delle informazioni sullo stato di salute del soggetto e su eventuali patologie familiari
  • Raccolta dei dati antropometrici (peso e altezza) e misurazione del visus
  • Visita clinica con ascoltazione toracica e misurazione della pressione arteriosa.
  • Elettrocardiogramma a riposo
  • Elettrocardiogramma durante e dopo sforzo (step test allo scalino) della durata di 3 minuti con rilevazione del recupero per almeno 1 minuto e 30.
  • Esame spirometrico, che ha lo scopo di misurare la capacità respiratoria vitale
  • Esame completo delle urine

Per disputare le partite e allenarsi al LOW PONTE CALCIO è necessario aver acquisito l’idoneità con lo svolgimento delle visita agonistica.

Questi i centri di medica sportiva consigliati ubicati nei comune di Ravenna: (scopri di più e clicca sopra al centro che preferisci)