TESSERAMENTO CALCIATORI STRANIERI

Il tesseramento di un giovane calciatore segue le regole fissate dalla LND con la Circolare LND n.72 del 20/5/2016 e Legge n.12 del 20/1/2016 (IUS SOLI SPORTIVO)

1° tesseramento di minore straniero (IUS SOLI SPORTIVO)

Il primo tesseramento di un minore straniero con la regolare residenza in Italia a partire dal decimo anno di età (IUS SOLI SPORTIVO) richiede la seguente documentazione :

  • Certificato di residenza storico

  • Stato di Famiglia

  • Una copia del Documento di Identità e del Codice Fiscale validi

  • Modulo iscrizione e modulo informativa privacy art.13 compilati e sottoscritti necessari per il Tesseramento F.I.G.C. (Da sottoscrivere e compilare in segreteria)

1° tesseramento di minore straniero (senza IUS SOLI SPORTIVO) 

  • Dichiarazione in cui venga indicato se il calciatore è mai stato tesserato all’estero firmata dal calciatore e da entrambi i genitori

  • Contratto di lavoro dei genitori

  • Certificato di nascita del calciatore

  • Certificato di residenza e stato di famiglia

  • Fotocopia del passaporto del calciatore o documento equipollente

  • Fotocopia del passaporto di entrambi i genitori o documento equipollente

  • Permesso di soggiorno del calciatore (se extracomunitario)

  • Permesso di soggiorno di entrambi i genitori (se extracomunitari) 

  • Modulo iscrizione (da sottoscrivere e compilare in segreteria)

Scarica la lista dei documenti da presentare 

TORNA A ISCRIZIONE