La POLISPORTIVA LOW PONTE è un’associazione sportiva dilettantistica, senza fini di lucro, che ha come missione principale quella di promuovere attraverso ogni tipo di attività ginnico sportiva, lo sviluppo fisico, mentale ed emozionale dei giovani presenti nel territorio.

Il nostro obiettivo è quello di creare occasioni di divertimento e di instillare nei giovani una passione duratura per lo sport, enfatizzando il divertimento e de enfatizzando la cultura della vittoria a tutti i costi.

La POLISPORTIVA LOW PONTE nasce in origine come una società di calcio che da quasi 50 anni di storia, si afferma come uno dei settori giovanili più rappresentativi a livello ravennate, provinciale e regionale.

Le origini

La società è nata il 03/07/1991 dalla trasformazione della società A.C. LOW STREET fondata nel 1970, in A.C. LOW STREET PONTE NUOVO, e militava in prima categoria.

I giorni precedenti la POLISPORTIVA PONTE NUOVO nata nel 1981, e la società S.S. MARINA CALCIO del 1934, si erano fuse creando la nuova società S.S. MARINA CALCIO PONTE NUOVO.

In pratica i soci dell’A.C. LOW STREET e della POLISPORTIVA PONTE NUOVO, avevano deciso di unire le due società mantenendo la prima categoria del LOW STREET e cedendo la seconda categoria della POLISPORTIVA PONTE NUOVO alla S.S. MARINA CALCIO che frequentava la terza categoria.

Tutto questo per far fronte alla esponenziale crescita dei rispettivi settori giovanili e nell’ottica di “unire le forze”.

La nuova società nata dalla “fusione”, poteva contare su due impianti sportivi, quello di Via Ancona n. 43 a Ponte Nuovo e quello di Via Dismano Vecchio n. 89 a Ravenna.

Come colori sociali si scelgono il bianco, rosso, blu e giallo, unendo i colori del LOW STREET (bianco rosso e blu) a quelli del PONTE NUOVO (giallo e blu).

Il logo della società viene creato con il ponte di Ponte Nuovo sui Fiumi Uniti, con sopra 4 sagome di calciatori ognuna colorata con uno dei 4 colori sociali (frutto della unione dei due loghi originari).

Anni 1990

Negli anni 90, la nostra società ha frequentato il campionato di prima categoria e per due anni quello di promozione, con presidente sempre Giordano Brunelli.

Nell’anno 1998 la società cambia nome in A.C. LOW PONTE abbreviando il lungo nome, e creando un “nick name” efficace e semplice, e presidente diventa Mauro Migani.

Anni 2000

Stagioni passate sempre in prima categoria, con alla guida della squadra mister Roberto Sintucci, Mauro Babbi e Cristiano Foschini.

Il 04/03/2005 la società cambia ancora denominazione diventando l’A.S.D. PROSIDER LOW PONTE, in pratica fondendosi con l’A.C. PROSIDER gestita da Stefano Antoniacci che militava in seconda categoria, e già sponsor del A.S.D. LOW PONTE con PROSIDER SRL, azienda di famiglia che guidava: questo nell’ottica di una crescita costante e per offrire ai nostri giovani vetrine ed esperienze sempre più importanti.

In panchina arriva Stefano Evangelisti, mister capace, grintoso e nonostante la ancora giovane età con un ottimo palmares.

E così la società nella stagione 2005/06 vince il campionato di prima categoria salendo così in promozione.

La stagione successiva 2006/07 con la vittoria della coppa di Promozione della regione Emilia Romagna la società sale splendidamente in eccellenza.

La stagione 2007/08 è la prima in assoluto in eccellenza, e la  squadra si classifica al quinto posto, dopo essere stata prima in classifica per 12 giornate.

In estate del 2008 si cambia allenatore, ed arriva mister Giuseppe Pregnolato.

La stagione 2008/09 purtroppo non è come la precedente, e la squadra retrocede malamente in promozione.

Vengono cambiati i colori sociali, scegliendo il giallo ed il granata, ed il logo viene modernizzato e stilizzato, usando solo questi due colori.

Il declino

Nel 2009 successivamente alla improvvisa scomparsa di Stefano Antoniacci “patron” della società, le sorti della nostra società cambiano cadendo in disgrazia, con retrocessioni dalla categoria eccellenza alla prima categoria.

Nella stagione 2009/10 la nostra squadra alla guida di mister Roberto Sgubbi retrocede in prima categoria.

Nella stagione 2010/11 con in panchina mister Alessandro Moregola la squadra vince il campionato salendo in promozione.

Il 05/08/2011 per ovvi motivi legati alla scomparsa di Stefano Antoniacci, la società cambia nome in A.S.D. LOW PONTE, e presidente diventa Antonio Zannoni.

Nella stagione 2011/12 la nostra prima squadra (composta da ragazzi del settore giovanile) retrocede in prima categoria.

La retrocessione in seconda categoria della successiva stagione 2012/13, ma soprattutto le difficoltà finanziarie, fanno decidere alla dirigenza di interrompere l’organizzazione della prima squadra.

Alla fine della stagione 2013/14 le difficoltà sono tali da indurre la dirigenza a decidere di smettere anche l’organizzazione della categoria juniores.

Nella stagione 2014/15 la dirigenza decide a malincuore di rinunciare alla gestione del centro sportivo di Via Dismano vecchio, la casa del LOW STREET (per difficoltà finanziarie).

Sono stagioni difficili, anni difficili il 2014, 2015 e 2016… sono  avidi di soddisfazioni.. e la società sopravvive grazie a pochi volontari come dirigenti, con pochi iscritti …meno di 80.

Gli ultimi anni

La società è prossima alla chiusura… quando un gruppo di ex allenatori e di ex dirigenti decide di entrare in società, riorganizzarla e salvarla.

Il 13/12/2016 è la data dell’avvicendamento societario, e presidente diventa Piero Valentini.

Nella stagione 2017/18 vengono ricostituite la categoria juniores (assente da 3 stagioni) e la prima squadra (assente da 4 stagioni) composta esclusivamente da ex giocatori della nostra società, ed alla guida di mister Christian Fucci, si piazza al quarto posto.

Nella stagione in corso 2018/19 la nostra squadra sempre alla guida di mister Fucci stravince il Campionato di terza categoria approdando in seconda categoria.

Il giorno 13/12/2019 segna uno spartiacque fondamentale e importante: la società si trasforma in POLISPORTIVA abbracciando la possibilità di organizzare qualsiasi tipologia di sport ed attività ricreative.  Viene anche cambiato il nome da LOW PONTE a LOW STREET PONTE NUOVO.

Con le modifiche approvate dalla assemblea dei soci la nostra società assume il nome di POLISPORTIVA LOW STREET PONTE NUOVO – ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA con la possibilità di usare l’acronimo POLISPORTIVA LOW PONTE.