E’ stato pubblicato il nuovo Protocollo Dilettanti aggiornato al 10 Agosto. Sono ora ufficiali le indicazioni per la ripresa degli allenamenti e gare per la categorie di base e agonistiche dei calciatori dilettanti. E’ raccomandata la lettura e presa visione di tutte le persone interessate.(Società, dirigenti, atleti e genitori)
PROTOCOLLO DILETTANTI FIGC – 10 AGOSTO 2020
Il presente Protocollo descrive le procedure tecnico-organizzative, mediche e igieniche che devono essere adottate per riprendere le sessioni di allenamento collettivo e le attività sportive di contatto, di base ed agonistiche, giovanili, dilettantistiche, dei calciatori all’interno delle rispettive società sportive o nei centri di allenamento federale e sedi di raduno di squadre nazionali, selezioni e rappresentative, nel rispetto delle esigenze di tutela della salute connesse al rischio di diffusione da SARS-CoV-2
Il Protocollo sviluppa i seguenti temi:
-
Premessa.
-
Finalità del Protocollo e destinatari.
-
Responsabilità e solidarietà.
-
Adempimenti precedenti l’attività
-
Organizzazione della struttura, gli ambienti, gli spazi.
-
Uso di materiali e dotazioni.
-
Pulizia e sanificazione.
-
Svolgimento delle mansioni.
-
Ruolo del tecnico sportivo responsabile.
-
Ruolo del delegato per l’attuazione del protocollo e/o Medico
-
Controllo degli operatori sportivi.
-
Controllo dei soggetti.
-
Formazione delle persone coinvolte.
-
Ingresso Fornitori
-
Svolgimento delle attività – disposizione generali
-
Gestione Infortuni
-
Indicazioni specifiche per lo svolgimento delle gare