Panoramica dei documenti formativi realizzati – I MANUALI   Scopri di più

Il Programma di Sviluppo Territoriale, attività organizzata dalla Federazione Italiana Gioco Calcio con i suoi Settori di servizio, il Settore Giovanile e Scolastico ed il Settore Tecnico, prevede numerose iniziative rivolte a tutte le categorie dell’ambito giovanile.

A supporto delle attività di formazione sviluppate è stata realizzata una serie di documenti che definiscono le linee guida, i presupposti e le indicazioni metodologiche che si intendono condividere con le Società del territorio.

Nell’elenco sottostante vengono presentati i documenti prodotti fino a questo momento con l’obiettivo di permettere un migliore orientamento a tutti coloro i quali vorranno utilizzarli.

Tutti i documenti realizzati nel Programma di Sviluppo Territoriale (al momento sono 5: copertina bianca, rossa, verde, azzurra e arancione) sono gratuiti e vengono messi a completa disposizione di chiunque ne voglia fare uso.

I file in formato elettronico possono essere richiesti ai collaboratori federali sul territorio o scaricati direttamente qui sotto, cliccando sui relativi titoli:

1) Programma Sviluppo Territoriale Attività di Base – METODOLOGIA

TITOLO:  MANUALE “ALLENARE L’ATTIVITÀ DI BASE, SOLUZIONI PER LA FORMAZIONE DEL GIOVANE CALCIATORE”.

OBIETTIVO:  Presentare la metodologia Centri Federali Territoriali (CFT) per l’attività di base.

2) Programma Sviluppo Territoriale Attività di Base – I PRESUPPOSTI

TITOLO:  I PRESUPPOSTI DEL PROGRAMMA FORMATIVO DEI CENTRI FEDERALI TERRITORIALI PER L’ATTIVITÀ DI BASE.

OBIETTIVO: Riassumere i contenuti del Manuale “ALLENARE L’ATTIVITÀ DI BASE, SOLUZIONI PER LA FORMAZIONE DEL GIOVANE CALCIATORE” presentando delle mappe concettuali che definiscono in sintesi i 10 presupposti della Metodologia CFT per l’Attività di Base.

3) Programma Sviluppo Territoriale Attività di Base – ESERCIZIARIO

TITOLO:  ESERCIZIARIO PER CATEGORIE: PICCOLI AMICI, PRIMI CALCI, PULCINI ED ESORDIENTI.

OBIETTIVO:  Proporre esempi di attività pratiche che possono essere svolte durante gli allenamenti delle categorie appartenerti all’Attività di Base.

4) Programma Sviluppo Territoriale Attività di Base – MANUALE ILLUSTRATIVO

TITOLO:  MANUALE ILLUSTRATIVO PROGRAMMA FORMATIVO DEI CENTRI FEDERALI TERRITORIALI PER L’ATTIVITÀ DI BASE.

OBIETTIVO:  Illustrare l’attività del sabato mattina presso i CFT e fornire un modello di allenamento per categorie Piccoli Amici e Primi Calci.

5) Torneo Grassroots Challenge – Categoria PULCINI

DESCRIZIONE: Le attività tecniche proposte nel Torneo Pulcini #Grassroots Challenge sono state sviluppate nel rispetto dei 10 presupposti individuati nella Metodologia CFT rivolta alla fascia d’età 5-12 anni.

Evoluzione del ormai noto “Se bravo a… Scuola di calcio”, le quadre si confronteranno in quattro diverse modalità che per questa stagione sportiva si sintetizzano in:

  1. Partita 3 contro 3 in situazione semplificata (3 contro 3 in ampiezza o 3 contro 3 in costruzione)
  2. Giochi di tecnica (gioco veloce o calcio forte)
  3. Partite 7 contro 7
  4. Graduatoria Partecipazione, Tifo e Fair Play
CATEGORIE DI BASE DELLA SCUOLA CALCIO: PROGRAMMA E METODI
  1. PICCOLI AMICI
  2. PRIMI CALCI
  3. PULCINI
  4. ESORDIENTI